Ecco cosa vedere a Siusi allo Sciliar
Un autentico paradiso naturale
Benvenuti sull’Alpe di Siusi, dove la bella stagione ha il colore dei pascoli in fiore e gli inverni profumano di candida neve fresca.
Siete pronti a vivere entusiasmanti esperienze in mezzo alla natura? Non dimenticate di mettere in valigia gli scarponi. Dopo una ricca colazione, infatti, potrete partire direttamente dal profanter alla volta di splendidi sentieri da esplorare a piedi, sulle due ruote, con gli sci o le ciaspole… Perché qui non ci si annoia mai!
Scoprite l’Alpe di Siusi in estate: salite su in vetta, provate il brivido dell’arrampicata oppure lasciate, più semplicemente, dondolare i piedi nel Lago di Fiè. Quando le temperature di abbassano, venite a godervi le numerose piste invernali e passeggiate tra i mercatini di Natale dell’Alto Adige, degustate un buon bicchiere caldo di vin brulé e dei dolci biscotti alla cannella.
E se c’è brutto tempo? Bè, ci sono altrettante attrazioni al coperto da scoprire, ad esempio il Museo
contadino a Sant’Osvaldo. In alternativa, seguite le orme di Ötzi fino al Museo archeologico
dell’Alto Adige a Bolzano.
Per gli appassionati di storie e curiosità legate alla montagna, con la Mobilcard è possibile visitare gratuitamente i sei Messner Mountain Museum. Se, invece, siete più interessanti alle antiche terapie medicinali, allora un tour presso il Museo della farmacia di Bressanone si presenta come un’ottima soluzione per fare tappa nella meravigliosa città vescovile.
Tornati alla “base”, infine, al profanter potrete dedicarvi a una buona lettura, fare una nuotata in piscina o un rigenerante bagno di vapore.
Coperti da un candido manto di neve, i paesaggi dell’Alpe di Siusi si fanno ancora più magici. Eccovi alcuni suggerimenti per godere appieno della vostra vacanza invernale qui con noi. Cosa ne pensate di uno strepitoso giro in slitta sotto le stelle? Un’esperienza unica e magica che vi regalerà emozioni memorabili.
Quando la luce del sole rischiara il cielo, invece, provate l’ebbrezza di pattinare sulla superficie ghiacciata del Lago di Fiè, con lo splendido scenario dolomitico sullo sfondo. In caso di necessità, è possibile noleggiare i pattini sul posto.
Preferite dare il massimo di voi stessi prima di rilassarvi in sauna? Allora prendete le ciaspole e dateci dentro! Sul nostro fantastico altopiano sono presenti tanti itinerari da poter seguire. Il nostro consiglio: percorrete il sentiero circolare del Monte Bullaccia; per ridurre i tempi, salite alla stazione a monte con la funivia e ammirate lo strabiliante paesaggio a perdita d’occhio che si apre sull’Alpe di Siusi.


A Siusi allo Sciliar, il periodo più bello dell’anno dura esattamente 365 giorni. Proprio così! Sia in estate che in autunno, il proprietario Günther ha il piacere di consigliarvi alcune imperdibili escursioni che vi incanteranno. Percorrendo i sentieri attorno all’hotel, avrete la possibilità di avvistare cervi e tassi e di ammirare l’affascinante flora e fauna del territorio. Inoltre, aguzzate la vista, perché qui potreste scorgere qualche fungo.
È proprio il caso di dirlo: il nostro Günther è un vero esperto della zona, nessuno ne sa più di lui. Sebbene conosca questi posti alla perfezione, non smette mai di stupirsi. E noi desideriamo trasmettervi le stesse emozioni, per questo abbiamo il piacere di organizzare per voi dei tour di scoperta, durante il vostro soggiorno nella nostra amata terra.


Che siano locali o in altre zone, l’Alto Adige offre tantissimi appuntamenti da non perdere:
la mezza maratona sull’Alpe di Siusi, la leggendaria Festa dei Kastelruther Spatzen e l’Open Air a Siusi, la tradizionale cavalcata di Oswald von Wolkenstein a maggio, la transumanza in autunno. Inoltre, visitate la città vescovile di Bressanone e lasciatevi incantare dal gioco di luci del Water Light Festival oppure scoprite il variegato programma della manifestazione Emozioni d’estate.
Voglia di appuntamenti golosi? Allora non mancate alla sagra di Siusi allo Sciliar e assaporate la bontà delle frittelle tipiche altoatesine oppure gustate i classici finferli freschi alla Festa della polenta.
Inoltre, anche nei mesi invernali vi aspettano numerosi momenti magici ed emozionanti, ad esempio la gara di sci da fondo in notturna, Moonlight Classic, e la Coppa del mondo di snowboard (World Rookie Tour Freestyle Finals).
La lista è infinita…. Non vi resta che scegliere e venire a vivere ogni singola emozione. Vi aspettiamo!

